Il cartongesso nell’arredamento
Nell’arredamento domestico il cartongesso è il partner ideale per la realizzazione di pareti divisorie, costruzioni di nicchie, soppalchi, parapetto di scale. I pannelli in cartongesso sono facili da modellare e prendono senza troppe forzature le forme desiderate.
Oltre che per la sua utilità il cartongesso viene spesso utilizzato per attuare decorazioni negli ambienti. Nelle pareti per esempio, si possono creare effetti luminosi con l’introduzione di luci a led o di faretti. Si possono costruire dei muretti e delle colonne decorative, per apportare alla casa un tocco di eleganza e raffinatezza. Dietro i divani di sale e soggiorni si possono creare librerie o mensole. Grazie all’utilizzo del cartongesso si possono riempire spazi vuoti, incassare televisioni e condizionatori, creare mensole e scaffali a parete, ingegnare cubi sparsi per la parete.
Cartongesso facile da utilizzare ed economico
Il cartongesso è un materiale anche molto economico, viene generalmente venduto in lastre di misura standard 1200 per 2000 o 1200 per 3000 con uno spessore che può variare da 9,5 mm; 12,5 mm e 15 mm. Si possono richiedere lastre su misura e con diverso spessore.
Il costo di una lastra standard si aggira sui 5 euro. La sua installazione non prevede alcun costo di manodopera perché le lastre sono semplici da utilizzare. È possibile acquistare il cartongesso in diversi rivenditori per l’edilizia e online.
Dove acquistare cartongesso a Rimini
Sono molti i siti nei quali poter acquistare le lastre di cartongesso, in molti di questi è possibile acquistare anche gli accessori abbinati, per esempio i tasselli, le pinze, il kit per il taglio e lo stucco indispensabili per la lavorazione del materiale. Per quelli più tradizionalisti che preferiscono acquistare in negozio consigliamo di rivolgersi a cartongesso Rimini, i migliori in Emilia-Romagna.
Consigli sull’acquisto online del cartongesso
A proposito di prezzo, quando si acquista un prodotto online si deve anche preventivare la spesa della consegna del prodotto. Il costo della spedizione varia da un rivenditore all’altro, ma esso cambia anche in base al volume e al peso del prodotto acquistato. Nel caso del cartongesso il prezzo della spedizione può essere molto basso ma alle volte può superare il costo dello stesso prodotto. Quindi prima di procedere all’acquisto valutiamo bene tutte le spese.
Attenzione anche ai tempi di consegna, devono incastrarsi perfettamente alle nostre esigenze e coincidere con i tempi nei quali abbiamo intenzione di iniziare i lavori.
Online si trovano spesso molti tutorial che mostrano in maniera semplice ed esaustiva le modalità di utilizzo e di lavorazione del cartongesso, il modo in cui esso deve essere fissato al tetto o alla parete. Vengono fornite spiegazioni sugli strumenti e sui prodotti da utilizzare per ottenere determinati effetti