Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Thermo Pile gilet termo riscaldante: Come funziona? Recensioni e opinioni dei clienti
    • Recensione di GameBox 400 console: Funziona bene? Caratteristiche, Giochi, Opinioni e Prezzo
    • Come scegliere una pistola scacciacani: Guida e consigli utili
    • La verità su Snell Pro massaggiatore anticellulite! Recensioni, opinioni dei consumatori, prezzo e sconto
    • Perfect Vision occhiali da vista regolabili: Recensione, parere degli esperti e opinioni
    • Funzioni e caratteristiche dello smartwatch XW 6.0 [Recensione, opinioni e prezzo]
    • Funziona Zero Germ per sanificare gli oggetti che usiamo tutti i giorni? Recensione, opinioni e prezzo
    • Matcha Slim innovativa bevanda dimagrante: Funziona davvero o solita truffa? Opinioni e testimonianze
    Ilsuolominacciato
    • Benessere
    • Casa e giardino
    • Lifestyle
    • Sport
    • TECH
    • Viaggi
    • Web Marketing
    Ilsuolominacciato
    macchina fotografica

    Come scegliere una buona macchina fotografica? Dove acquistarla usata??

    0
    By Marco on Giugno 8, 2018 TECH
    State pensando di comprare una macchina fotografica usata ma non sapete a chi rivolgervi, come capire se l’offerta è valida e soprattutto se fidarvi o meno del venditore? In questa guida troverete qualche utile consiglio su dove comprare macchine fotografiche usate e su cosa controllare per evitare spiacevoli sorprese.

    Dove comprare una macchina fotografica usata

    Vi sono diversi luoghi, fisici e non, dove comprare macchine fotografiche usate:

    – negozio specializzato in questo caso vedrete il prodotto di persona e parlerete con personale esperto ma spesso la scelta è più limitata rispetto al mondo online e i prezzi leggermente più elevati poiché si tratta di una vendita tramite intermediario. L’acquisto presso un rivenditore fisico specializzato ha però dei vantaggi innegabili: il prodotto viene testato prima di essere venduto e in alcuni casi viene fornita una garanzia e la possibilità di essere rimborsati se si presentano dei difetti non emersi al momento dell’acquisto,

    – principali siti di e-commerce come ebay e Amazon oppure kijiji.it e subito.it dove è spesso possibile concordare lo scambio a mano per vedere il prodotto prima di procedere all’acquisto. Prima di acquistare presso un determinato negozio online controllare le recensioni, esistono ora molti ecommerce che forniscono la possibilità di restituire il prodotto se non si è soddisfatti,

    – siti specializzati nella vendita di reflex usate come ad esempio reflexmania.it, newoldcamera.com, juzaphoto.com e ollo.it

    Diciamo che in linea generale, purché non conosciate già l’affidabilità del negozio, è meglio rivolgersi ad offerte che vi permettano di controllare con mano la qualità del prodotto venduto.

    Come scegliere una macchina fotografica usata

    macchina fotografica usataEntrando in questi negozi troverete un’ampia offerta che potrebbe confondervi un po’ se non avete già un’idea chiarissima di quello che state cercando. Vediamo, allora, qualche consiglio per districarvi tra la vasta gamma di macchine fotografiche a disposizione e scegliere quella più adatta alle vostre esigenze. Se siete alla ricerca di una reflex usata è bene cominciare con il dire che non è semplicissimo capire se il prodotto in vendita è come nuovo oppure no, potrebbe ad esempio sembrare perfetto dal punto di vista estetico, non presentare graffi e così via ma avere altri difetti non subito individuabili o, al contrario, potrebbe avere qualche grafico ma essere meccanicamente una DLSR perfetta.

    Controllare il conteggio dell’otturatore.

    Per conteggio dell’otturatore si intende quante volte si è acceso e spento, ovvero quanti scatti sono stati fatti con quell’apparecchio. Controllare il conteggio dell’otturatore equivale a controllare il numero di chilometri percorsi da una macchina usata. L’otturatore, infatti, è una della pochissime parti meccaniche presenti nelle macchine DSLR ed è, di conseguenza, più soggetto a usura data dall’uso. Per controllare il numero di scatto basta controllare i dati EXIF della camera. Il numero degli scatti da considerare dipendono dalla qualità di partenza della camera e dagli anni di utilizzo, o meglio in quanto tempo quella quantità di foto è stata scattata. Possiamo dire, in generale, che fino a 50.000 scatti si tratta di un buon prodotto, dai 50 ai 100.000 è ancora buona ma naturalmente l’otturatore avrà vita più breve, se però si tratta di un’offerta davvero vantaggiosa potete farci un pensierino.

    Controllare lo specchio della fotocamera

    Come dicevamo le parti meccaniche delle macchine fotografiche contemporanee sono pochissime. Oltre al già citato otturatore c’è lo specchio, ovvero lo strumento riflesso che vi permette di guardare nell’obiettivo. Lo specchio oscilla verso l’alto e verso il basso e come tutte le componenti meccaniche è anch’esso soggetto ad usura.
    Per verificare lo stati di usura dello specchio sarà sufficiente rimuovere l’obiettivo e controllare, magari con l’aiuto di una torcia, che non siano presenti graffi sullo specchio.

    Controllare il sensore

    Smontando l’obiettivo sarà possibile verificare se il sensore della macchina fotografica usata che volete acquistare è sporco oppure no. La procedura ottimale per mettere in pratica questa analisi sarebbe quella di sostituire l’obiettivo e scattare una foto ad una parete bianca. Questo presuppone che abbiate un obiettivo adatto a quel corpo macchina, e serve a circoscrivere i problemi al solo sensore mettendo da parte le eventuali problematiche dell’obiettivo. Ad ogni modo, dopo aver scattato la foto di prova analizzatela nel dettaglio per verificare l’eventuale presenza di graffi. Se si tratta semplicemente di polvere vedrete dei puntini e non si tratta di un problema insormontabile, la polvere può essere eliminata con appositi prodotti e strumenti facilmente reperibili.
    Se, invece, vedrete apparire nella foto delle righe è molto probabile che si tratti di veri e propri graffi nel sensore.

    Controllare l’aspetto esteriore della macchina fotografica usata

    All’inizio di questa guida abbiamo detto che l’aspetto esteriore non è tutto nell’acquisto di una macchina fotografica usata. È vero che un buon aspetto esteriore non significa automaticamente che la reflex è in buono stato ma è anche vero che se presenta molti graffi e macchie potrebbe significare che il precedente proprietario non ne ha avuto molta cura.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marco

    Related Posts

    Recensione di GameBox 400 console: Funziona bene? Caratteristiche, Giochi, Opinioni e Prezzo

    Funziona Zero Germ per sanificare gli oggetti che usiamo tutti i giorni? Recensione, opinioni e prezzo

    Xpower Trimmer innovativo rasoio elettrico professionale: Recensione, opinioni e prezzo ufficiale

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Thermo Pile gilet termo riscaldante: Come funziona? Recensioni e opinioni dei clienti
    • Recensione di GameBox 400 console: Funziona bene? Caratteristiche, Giochi, Opinioni e Prezzo
    • Come scegliere una pistola scacciacani: Guida e consigli utili
    • La verità su Snell Pro massaggiatore anticellulite! Recensioni, opinioni dei consumatori, prezzo e sconto
    • Perfect Vision occhiali da vista regolabili: Recensione, parere degli esperti e opinioni
    Categorie
    • Benessere
    • Casa e giardino
    • Cucina
    • Economia
    • Lavoro
    • Lifestyle
    • News
    • Sport
    • TECH
    • Viaggi
    Pagine
    • Privacy e cookie
    • Quale router acquistare per collegare in rete la smart tv?

    Le informazioni contenute negli articoli di ilsuolominacciato.it sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico. Le persone descritte nelle pubblicità del sito hanno sperimentato dei risultati straordinari. Così come le persone sono diverse tra loro, così lo saranno i risultati. ilsuolominacciato.it non può essere ritenuto responsabile circa l’accuratezza, la completezza o le informazioni fornite: recensiamo prodotti di cui non siamo né i produttori né i fornitori diretti, in caso di problematiche sui prodotti recensiti sarà necessario contattare il produttore o il fornitore.

    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.