Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Thermo Pile gilet termo riscaldante: Come funziona? Recensioni e opinioni dei clienti
    • Recensione di GameBox 400 console: Funziona bene? Caratteristiche, Giochi, Opinioni e Prezzo
    • Come scegliere una pistola scacciacani: Guida e consigli utili
    • La verità su Snell Pro massaggiatore anticellulite! Recensioni, opinioni dei consumatori, prezzo e sconto
    • Perfect Vision occhiali da vista regolabili: Recensione, parere degli esperti e opinioni
    • Funzioni e caratteristiche dello smartwatch XW 6.0 [Recensione, opinioni e prezzo]
    • Funziona Zero Germ per sanificare gli oggetti che usiamo tutti i giorni? Recensione, opinioni e prezzo
    • Matcha Slim innovativa bevanda dimagrante: Funziona davvero o solita truffa? Opinioni e testimonianze
    Ilsuolominacciato
    • Benessere
    • Casa e giardino
    • Lifestyle
    • Sport
    • TECH
    • Viaggi
    • Web Marketing
    Ilsuolominacciato
    caschi da moto

    Guida alla scelta di un buon casco da moto

    0
    By Marco on Dicembre 8, 2017 Sport
    Il casco in moto non solo è obbligatorio ma è un dispositivo di sicurezza molto importante per chiunque guidi una moto. Molto spesso il casco può davvero salvare la vita di tutti colo che salgono su una moto. Proprio per questo saper scegliere un buon casco da moto non solo è molto importante ma può rivelarsi vitale.

    Per riuscire a scegliere un casco da moto e saper scegliere quello migliore bisogna sapere quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un casco da moto.

    Taglia dei caschi da moto

    Per una funzione ottimale del casco e perché esso sia davvero sicuro, bisogna che sia della propria taglia. Per ottenere la taglia basta misurarsi la misura della circonferenza della testa, proprio sopra le sopracciglia.
    Un casco di una taglia sbaglia non potrà essere ottima e non vi assicura nemmeno la sua sicurezza. Una misura stretta diventa molto fastidiosa, perché stringe troppo, mentre un casco di una misura troppo grande rischia di sfilarsi.

    Cinturino di chiusura

    Importante quanto scegliere la misura giusta. Innanzitutto il cinturino di chiusura dovrebbe essere regolabile, sarebbe anche meglio che fosse imbottito e i materiale anallergico. Il miglior sistema di chiusura è quello ad anelli, utilizzato anche dai piloti; anche se potrebbe essere meno rapido di altri e quello più preciso.

    Imbottitura

    Sarebbe molto utile che il casco avesse l’imbotittura inferiore estraibile. Cosi in caso di incidente l’imbotitura può essere rimossa e il casco sfilato con più facilità e sicurezza. Sarebbe anche utile che il rivestimento dell’imbotittura fosse estraibile e lavabile ma anche realizzato in materiale anallergico. Queste due caratteristiche permetto anche una migliore igiene del proprio casco. E diciamolo anche odori indesiderati, creati dal sudore e sporco dei capelli.

    Visiera

    Una buona visiera del casco deve permettere una visione nitida e deve avere un buon sistema di chiusura, che deve tenerla salda e chiusa quando si è in movimento e che non la faccia aprire con la pressione dell’aria.

    Peso

    In realtà c’è poca differenza tra i vari caschi, però vale lo stesso il principio che meno pesa meglio è; in particolare se dovete affrontare viaggi lunghi o comunque se usate spesso la moto e il casco.

    Aerazione

    Un buon sistema di aerazione è davvero importante. Non solo questo è di aiuto contro il caldo nei mesi estivi, evitando cosi un’eccessiva sudorazione e anche una respirazione più semplice, sopratutto se si parla di un casco integrale; ma è necessario per la fuoriuscita dell’umidità. Far fuoriuscire l’umidità da dentro il casco è necessario per non far appannare la visiera, in particolare in caso dei caschi integrali.

    Ma la prima vera scelta che bisogna fare quando si vuole acquistare un casco da moto è il modello.
    Attualmente ci sono tre principali categorie tra cui si suddividono i caschi da moto, i jet, i caschi modulari e quelli integrali.

    come scegliere casco moto

    I caschi  Jet

    I caschi jet sono quelli più semplici, più aperti sul davanti e offrono un protezione minore rispetto agli altri. La minore protezione è dovuta proprio alla maggior apertura davanti, infatti è privo di mentoniera e a volte anche di visiera. Consigliato per l’uso in ambiente urbano e cittadino.

    I modulari

    Sono una via di mezzo tra il jet e un casco integrale. Hanno la mentoniera pero è se-movibile e si può alzare. Più sicuri dei jet però sempre meno sicuri di un casco integrale, a causa della mobilità della mentoniera. Studiati e adatti sopratutto per un uso in ambito del moto-turismo.

    I caschi integrali

    Gli integrali sono dei caschi che offrono una protezione completa. A volte sembrano ingombranti, sopratutto rispetto a un modello jet, ma offre una protezione davvero ottimale. La sua fattura e sicurezza lo rende adatto per ogni tipo di avventura in moto, ed è di sicuro il migliore tra i tre modelli.

    Adesso le informazioni principali le avete, sta a voi scegliere in migliore in base alle vostre considerazioni e in base alle vostre necessità. La cosa importante è che offra un buon livello di sicurezza.

    Fonte: www.miglioricaschimoto.it
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marco

    Related Posts

    Come scegliere una pistola scacciacani: Guida e consigli utili

    Funzioni e caratteristiche dello smartwatch XW 6.0 [Recensione, opinioni e prezzo]

    Caratteristiche, tipologie e marchi di racchette da padel [Aggiornato al 2020]

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Thermo Pile gilet termo riscaldante: Come funziona? Recensioni e opinioni dei clienti
    • Recensione di GameBox 400 console: Funziona bene? Caratteristiche, Giochi, Opinioni e Prezzo
    • Come scegliere una pistola scacciacani: Guida e consigli utili
    • La verità su Snell Pro massaggiatore anticellulite! Recensioni, opinioni dei consumatori, prezzo e sconto
    • Perfect Vision occhiali da vista regolabili: Recensione, parere degli esperti e opinioni
    Categorie
    • Benessere
    • Casa e giardino
    • Cucina
    • Economia
    • Lavoro
    • Lifestyle
    • News
    • Sport
    • TECH
    • Viaggi
    Pagine
    • Privacy e cookie
    • Quale router acquistare per collegare in rete la smart tv?

    Le informazioni contenute negli articoli di ilsuolominacciato.it sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico. Le persone descritte nelle pubblicità del sito hanno sperimentato dei risultati straordinari. Così come le persone sono diverse tra loro, così lo saranno i risultati. ilsuolominacciato.it non può essere ritenuto responsabile circa l’accuratezza, la completezza o le informazioni fornite: recensiamo prodotti di cui non siamo né i produttori né i fornitori diretti, in caso di problematiche sui prodotti recensiti sarà necessario contattare il produttore o il fornitore.

    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.