Quando si sta per acquistare una stampante è sempre importante pensare all’uso che se ne deve fare, valutando attentamente le proprie esigenze, determinanti per la scelta del modello. Il mercato propone diverse soluzioni in base all’ambiente di installazione e all’utilizzo e per questo una stampante multifunzione può essere pensata per ampi carichi di lavoro così come per usi modesti e saltuari. Sul sito s-m-webblog.com trovata una guida aggiornata con le migliori stampanti multifunzione.
In quest’ultimo caso la variabile principale che può condizionare la scelta del prodotto è sicuramente il prezzo e oggi si possono trovare modelli validi capaci di soddisfare fabbisogni saltuari, senza dover investire grandi cifre.
I parametri di scelta di una stampante per uso modesto
Se prezzo, costi di gestione e semplicità d’uso sono i fattori che dovrebbero avere un maggior peso per la scelta di una stampante il cui utilizzo sarà saltuario e modesto, vi sono dei parametri che passano, di conseguenza, in secondo piano e che risultano importanti solo nel momento in cui vi è una parità di condizioni di quelli principali.
Se si utilizza poco una stampante la velocità di stampa non è certo un fattore preponderante, così come non lo è la presenza di molte porte usb o di un lettore di schede di memoria. Non farsi distrarre dalla presenza di un display touch screen, utile solo ad incrementare il prezzo e a complicare l’interfaccia, proponendo funzioni che, con tali premesse, mai si utilizzeranno.
La qualità di stampa fotografica poco importerà, così come la capacità del cassetto di contenere i fogli. Meglio propendere per una struttura solida della cover, considerare gli ingombri e valutare i costi delle cartucce di ricambio.
Utilizzo saltuario in ufficio
Un’importante distinzione nel settore stampanti è generata dall’ambiente d’uso e sicuramente anche in un ufficio è possibile avere esigenze di poco utilizzo, soprattutto se si opta per una periferica secondaria, da affiancare ad una principale.
Economicità e funzionalità sono le due caratteristiche principali per la scelta di una stampante multifunzione che si usa poco in ufficio e per questo è meglio orientarsi su una tecnologia a getto di inchiostro che tutti i principali marchi propongono. Una minima dotazione di memoria interna e di connettività per metterla in rete non dovrebbe mancare, mentre un aspetto altrettanto importante riguarda il costo delle cartucce che dovrebbe essere il più basso possibile per l’uso che ne viene effettuato.
Utilizzo saltuario a casa
Un’importante fetta di mercato è detenuta dalla categoria consumer, ossia comprendente il target di clientela che intende acquistare stampanti per un utilizzo proprio casalingo.
In caso di utilizzo contenuto è bene orientare la scelta su una stampante multifunzione economica a getto d’inchiostro (magari una che non abbia nemmeno la funzione fax), ma che garantisca una buona semplicità d’uso, per fare in modo che l’utente possa trovare subito il feeling giusto in fase di utilizzo. Se l’obiettivo è quello di stampare qualche allegato giunto tramite email o qualche lettera redatta con un normale programma di scrittura, non ha senso pensare di complicarsi la vita acquistando stampanti altamente tecnologiche, ma sarà sufficiente puntare ai modelli entry-level che le principali case costruttrici propongono a prezzi accettabili. Queste vanno bene anche qualora si intenda stampare qualche fotografia su carta fotografica.
I prezzi
I prezzi medi di una stampante multifunzione si sono ultimamente ridotti, merito anche delle tante offerte promozionali che le grandi catene di distribuzione propongono su questo genere di prodotti. Oggi è quindi possibile avere una stampante di questo tipo a costi relativamente bassi, inferiori a 50 euro, al punto che spesso l’incidenza maggiore è data dall’acquisto delle cartucce. Stampanti un po’ più evolute ci sono e, se le esigenze dovessero richiedere un uso moderato ma un po’ più flessibile e tecnologico, si riesce a comprare una stampante multifunzione di fascia media ad un prezzo indicativo di 70 euro.