In questo periodo si sente parecchio la necessità di creare e utilizzare dei disinfettanti naturali grazie alla forte volontà del rispetto ambientale e della salute delle persone. La maggior parte dei prodotti in commercio presentano delle caratteristiche che a lungo andare possono compromettere la salute delle persone portando allergie, intolleranze, irritazioni e asma.
Purtroppo la vita frenetica porta spesso a non considerare l’alternativa green. Abbagliati dalle promesse di pulito in poco tempo della pubblicità, si scelgono i detersivi tradizionali, che sono anche più facili da trovare.
Di solito scegliamo il detersivo per il marchio o attirati dalla confezione, ma hai mai pensato cosa c’è davvero dentro il detersivo che usi tutti i giorni? Se fai le pulizie con frequenza, dovresti iniziare a pensarci, perché potrebbe essere davvero importante. Per disinfettare la propria casa esistono dei prodotti ecologici per la casa che compiono la stessa azione contro i batteri e altri microrganismi presenti in ambienti chiusi.
Se non siete voi a fare le pulizie, potete cercare una ditta di pulizie che usi prodotti naturali, ma non sempre è così semplice. Se infatti non è difficile trovare un’ impresa di pulizie Roma che utilizzi prodotti ecosostenibili, lo è meno nei piccoli centri.
Disinfettanti naturali fai da te
L’alternativa ai prodotti green da supermercato, è quella di utilizzare disinfettanti naturali fatti in casa. I motivi principali per cui sarebbe vantaggioso adottare questa soluzione sono sostanzialmente due: il primo è per ridurre l’inquinamento ambientale, infatti ridurre il rilascio delle sostanze chimiche nell’aria causato dalla creazione, dall’utilizzo e dallo smaltimento di alcuni prodotti, aiuta a salvaguardare l’aria che respiriamo e l’ambiente in generale. Il secondo motivo fa riferimento proprio alla salute dell’essere umano, in quanto, stando quotidianamente a contatto con sostanze chimiche nocive può comportare dei fastidi di saluti che potrebbero diventare duraduri nel tempo come asma, allergie e intolleranze e via dicendo.
Oltre a un elevato numero di prodotti disinfettanti ecologici presenti sul mercato, possiamo affidarci anche ai più grandi rimedi della nonna: succo di limone, aceto, olii essenziali e bicarbonato di sodio possono costituire l’alternativa ecologica per ottenere una casa pulita, igienizzata e disinfettata.
I disinfettanti naturali creati con questi rimedi possono essere adatti per numerose pulizie casalinghe, dalla pulizia dei pavimenti a quella del bucato, dalla pulizia dei sanitari a quella delle stoviglie ecc.
Le funzioni dei disinfettanti ecosostenibili
Le caratteristiche di questi prodotti igienizzanti e disinfettanti naturali fatti in casa equivalgono a quelle dei prodotti industriali ma con la differenza che sono del tutto naturali:
- Grazie all’acidità del limone è possibile eliminare batteri e germi presenti in casa, lasciando allo stesso tempo un piacevole profumo, ideale per igienizzare e disincrostare i fornelli della cucina.
- L’aceto è uno dei disinfettanti e antimuffa naturali più potenti, è in grado di annientare del tutto intere colonie batteriche.
- Il bicarbonato funge da abrasivo, utile per eliminare le macchie più difficili, per disinfettare ed eliminare i germi; viene utilizzato anche in lavatrice per rendere i panni più bianchi e puliti.
- Alcuni olii essenziali hanno capacità disinfettanti, come la lavanda, il limone e l’eucalipto, in più donano agli ambienti un profumo molto gradevole.
Cosa aspettate a provare a casa vostra?