Vediamo ora quelle che sono le caratteristiche che permettono di identificare un buon modem router wifi in maniera precisa senza che vi possano essere delle complicazioni.
Router e lunghezza d’onda
Al primo posto occorre mettere in risalto la lunghezza d’azione raggiunta dalla connessione dello stesso router.
Si tratta semplicemente di un dettaglio che deve essere necessariamente verificato e che consente di poter capire se quel router risulta essere adatto alle proprie esigenze oppure no.
Si parla dunque di un modello di router wifi che deve avere un buon campo d’azione: se si vive in una casa a due piani, il router deve essere in grado di coprire sia il piano di sopra che quello inferiore, in modo tale che ogni zona della casa possa essere appunto coperta al cento per cento.
Questo è un primo dettaglio che non deve essere sottovalutato e che deve essere sempre verificato in modo tale che si possano evitare complicazioni varie come interruzione della connessione e situazioni similari.
Il numero di dispositivi che possono essere connessi
Quando si deve andare alla ricerca del miglior router wifi occorre porsi un semplice quesito: quanti dispositivi intendo connettere contemporaneamente ad esso?
Si deve dare una risposta ben precisa a questo genere di quesito prendendo in considerazione ben tre fattori che consentono di determinare la qualità stessa del dispositivo che si intende acquistare.
Primo di essi riguarda il numero di porte LAN di cui dispone il modem: generalmente si parla di un minimo di quattro che consentono di usufruire di una connessione costante, visto che si navigherà alla velocità massima inviata dal cavo del router.
Pertanto maggiori saranno le porte, maggiori saranno i dispositivi che potranno essere connessi: ovviamente non si parla solo di computer, ma anche di tablet e consolle per giocare.
Oltre a questo particolare dettaglio si deve anche verificare la velocità massima sia della linea internet che caratterizza l’abbonamento sia quella che potrà essere raggiunta dal modem prendendo in considerazione il fatto che più dispositivi saranno connessi al modem e meno rapida sarà la connessione.
Trovando un giusto equilibrio tra questi due parametri sarà possibile evitare di comprare un modem che non riesce a sopportare il carico di lavoro eccessivo al quale esso viene sottoposto.
Infine occorre parlare anche della stabilità della connessione Wifi del router che deve consentire delle prestazioni che si attestano a livelli medio buoni e che garantiscono l’opportunità di navigare online senza alcun tipo di problema.
Prendendo in considerazione queste tre tipologie di dettagli, ai quali sarà possibile prestare attenzione nel momento in cui si risponde perfettamente al quesito precedentemente indicato, la ricerca e scelta di un buon modem router sarà meno complessa da portare al termine.
Compatibilità coi sistemi operativi del computer
Altro dettaglio importante da valutare è la compatibilità col proprio sistema operativo.
Occorre infatti verificare quelli che sono i parametri basilari, ma anche quelli ottimali, che consentono di usufruire, in modo perfetto, dello stesso modem router.
Generalmente tali parametri sono riportati nella scatola o scheda prodotto del dispositivo e garantiscono l’opportunità di evitare errori durante la fase d’acqusto.
Valutando anche questo particolare tipo di criterio sarà possibile evitare di effettuare compere errate ma, al contrario, si avrà la certezza matematica di portare a casa un dispositivo che consente di navigare online in casa propria senza che possano nascere delle complicazioni che rendono meno piacevole entrare su internet.