Nel corso del tempo il viaggio e la vacanza hanno assunto una concezione molto diversa. Negli ultimi quindici anni, infatti, le ferie hanno iniziato ad abbreviarsi e a valicare i confini nazionali per spingere sempre più persone, soprattutto i giovani, a conoscere il mondo. Questo cambio di rotta ovviamente ha fatto sì che anche l’offerta turistica si modificasse, soprattutto in relazione ad una richiesta sempre più frequente anche di rotte europee a breve viaggio per un weekend all’estero all’insegna del risparmio e della voglia di scoprire realtà diverse dalla nostra.
Da qui alla nascita delle compagnie aeree low cost – che fanno del servizio essenziale e del basso costo la loro caratteristiche principale – il passo è stato davvero breve. Ovviamente, per quanto la disponibilità dei voli low cost sia assolutamente aumentata negli ultimi anni, il viaggiatore moderno deve però imparare a cercare i voli low cost nel modo migliore, scoprendo quali sono i trucchi per trovare quelli con i prezzi più bassi. I voli low cost, infatti, hanno un prezzo molto variabile che risulta essere estremamente sensibile a fattori molto diversi che ne influenzano le oscillazioni anche in modo notevole. Per questo motivo, se si vuole davvero partire facendo un affare, occorre che si conoscano tutti i trucchi per riuscire a strappare il prezzo più basso per il volo di proprio interesse. Tante sono le ricerche e anche i prestigiosi studi di settore che sono stati fatti sull’argomento. Ecco una guida ai trucchi per volare low cost.
COME TROVARE I MIGLIORI VOLI LOW COST
Trovare un volo davvero low cost per raggiungere la località dei propri sogni non è difficile. Occorre solo un pochino di astuzia e tanta pazienza. Secondo il prestigioso studio eseguito dalla Airlines Reporting Corporation per trovare le tariffe migliori occorre acquistare il proprio biglietto aereo almeno con sei settimane di anticipo. Sarebbe questo uno dei segreti principali per ottenere le tariffe migliori. Non va dimenticato, però, che le principali compagnie low cost si occupano anche di fare spesso promozioni scontatissime su un numero ristretto di posti su ogni aereo.
Per questo motivo un buon consiglio può essere quello di iscriversi alle newsletter delle principali compagnie a basso costo che operano nell’aeroporto di partenza di nostro interesse, così da sapere sempre in anteprima le nuove promozioni in corso. Se poi ci interessa un volo e un giorno in particolare, si possono attivare anche gli alert per riuscire a battere sul tempo la concorrenza e prendere il volo appena il prezzo si abbassa.
Un altro espediente molto utile è quello di utilizzare una particolare carta di credito piuttosto che un’altra. Infatti spesso l’acquisto con le principali carte di credito prevede un piccolo costo in più mentre le ricaricabili come ad esempio la PostePay danno la possibilità di acquistare senza maggiorazione. Infine, è possibile usufruire anche di super sconti che devono essere colti al volo in occasioni speciali come ad esempio durante il Black Friday quando ormai anche in Italia tutto viene messo a prezzi scontatissimi ed è possibile anche viaggiare spendendo soltanto un euro a tratta.
QUAL È IL MOMENTO MIGLIORE PER ACQUISTARE I VOLI LOW COST
Abbiamo già visto come il momento migliore per acquistare voli low cost sia almeno sei settimane prima dell’effettiva partenza. In alcuni casi, però, prima si acquista il biglietto e meglio è perché è possibile non solo risparmiare sul costo ma anche assicurarsi i posti migliori. La curva dei prezzi dei biglietti aerei potrebbe essere paragonata ad una U per cui appena messi in vendita i costi sono moderatamente alti, poi iniziano a scendere fino a toccare il prezzo più basso circa sei settimane prima del volo e risalire vertiginosamente una settimana prima della partenza.
Tuttavia le regole per comprare bene e spendere poco non si limitano solo a questo. Infatti, un altro studio dimostra come il momento migliore per acquistare sia il martedì a partire dalle ore 15. Infatti, fra il lunedì sera e il martedì mattina le compagnie low cost inseriscono on line le offerte dei voli per tutta la settimana quindi c’è la disponibilità migliore per trovare pochi voli a prezzi molto scontati mentre nei giorni successivi questa disponibilità verrà meno mano a mano che i posti economici andranno ad esaurirsi. Un algoritmo ideato da tre economisti italiani può aiutare a calcolare i momenti migliori della giornata nei quali acquistare i voli. Secondo le ricerche condotte da questi economisti, è sempre preferibile acquistare i voli low cost in orari diversi da quelli di ufficio e da un pc preferibilmente non lavorativo. La spiegazione risiederebbe nei cookie che ogni sito rilascia sul pc e che permetterebbe al software del sito di voli di individuare l’utente come lavoratore, proponendo solo i voli più costosi.
A CHI RIVOLGERSI PER ACQUISTARE I VOLI LOW COST AL PREZZO MIGLIORE
Una volta chiarito qual è il momento, il giorno e l’orario migliore per acquistare un biglietto aereo per un volo low cost, resta da chiarire quale sia invece il posto virtuale migliore. Questo dipende molto dalla compagnia aerea perché ognuna applica una strategia diversa. Ma un trucco c’è anche in questo caso. Infatti on line esistono molti siti di comparazione dei prezzi dei voli aerei come Skyscanner, Volagratis oppure Momondo. Questi portali si preoccupano di fornire tutte le opzioni di volo possibili inserendo semplicemente città di partenza e di arrivo e data indicativa del volo. Ovviamente in base alle diverse opzioni è indicato anche il costo. Questa può sicuramente essere una buona base di partenza ma una volta individuata l’opzione preferita occorre verificare il costo anche sul portale della singola compagnia aerea low cost. I costi, infatti, potrebbero non solo essere più bassi se acquistati direttamente ma anche privi delle tasse di servizio previste dai comparatori quando si acquista un biglietto tramite questi portali. Svolgere queste operazioni tutte insieme permetterà di acquistare il proprio volo low cost ad un prezzo sicuramente interessante.